Acqua di torre e parametri tipici
Durante il funzionamento di una torre di raffreddamento, parte dell’acqua evapora. Per questa ragione, tale tipo di macchina termica viene […]
Durante il funzionamento di una torre di raffreddamento, parte dell’acqua evapora. Per questa ragione, tale tipo di macchina termica viene […]
Da un recente rapporto dell’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano vengono alcuni dati davvero interessanti sul fabbisogno industriale […]
Raffreddare col calore aumentando l’efficienza energetica. Malgrado la natura contro-intuitiva e a senso contraddittoria del principio di funzionamento – come […]
Una torre evaporativa è una macchina termica che serve alla rigenerazione delle acque che alimentano sistemi di termoregolazione industriale, sempre […]
I processi industriali lavorano spesso impiegando fluidi di diverso genere che hanno necessità di venire raffreddati. Un Free cooler, o […]
Il corretto condizionamento dell’acqua negli impianti sia di raffreddamento che di riscaldamento è importante, lo abbiamo sottolineato diverse volte. Più […]
Trattamento delle acque di torre 1. Depositi di sali insolubili 2. Formazioni biologiche 3. Corrosione 4. Fanghi 5. Formazione di […]
Il problema legionellosi si è sviluppato in modo virulento negli ultimi anni, con la proliferazione degli impianti di condizionamento dell’aria. […]
Trasferimento di calore Il trasferimento di calore da un mezzo all’altro è regolato dalle seguenti semplici regole: il calore passa […]
Un problema che viene spesso associato alle torri evaporative ed ai condensatori/raffreddatori evaporativi, è quello relativo alla legionella. La legionella […]