Il mercato americano prevede per gli apparecchi di scambio termico, la realizzazione secondo le restrittive normative ASME.
Spesso anche alcuni paesi collegati agli Stati Uniti, utilizzano lo stesso standard di qualifica e di norme progettuali.
In raffinerie ed installazioni nell’area del Medio Oriente, capita frequentemente di dover fornire scambiatori di calore che debbano sottostare alle regolamentazioni americane, nonostante l’ormai acquisito standard europeo legato alla PED.
Per certe tipologie di scambiatori la normativa ASME è un dato di fatto acquisito, si tratta in sostanza di costruire meccanicamente lo scambiatore rispettando severe e precise norme di calcolo, utilizzando materiali classificati secondo le norme ASTM invece delle più comuni DIN.

Leggi »