La produzione della carta, necessita di processi di riscaldamento e raffreddamento in diverse fasi del processo di lavorazione.
Solitamente nelle cartiere sono presenti importanti centrali termiche, spesso abbinate a centrali di cogenerazione, per fruttare al meglio le enormi quantità di energia termica prodotte ed utilizzate, recuperando energia dai cascami produttivi.
Esistono alcuni step di lavorazione dove il controllo della temperatura richiesto è molto preciso e necessita di sistemi dedicati con un elevato livello di accuratezza, che difficilmente può essere garantito dai classici impianti a vapore.