Legionella e torri evaporative
Il problema legionellosi si è sviluppato in modo virulento negli ultimi anni, con la proliferazione degli impianti di condizionamento dell’aria. […]
Il problema legionellosi si è sviluppato in modo virulento negli ultimi anni, con la proliferazione degli impianti di condizionamento dell’aria. […]
Assicurare il corretto funzionamento di raffreddatore o condensatore evaporativo significa sincerarsi che quanto viene disposto in fase progettuale venga garantito […]
Da questo blog ho spesso parlato dei problemi relativi alle incrostazioni nelle torri evaporative e del relativo trattamento o condizionamento […]
Il funzionamento dei condensatori evaporativi riunisce in sè le peculiarità del raffreddamento ad aria e del raffreddamento ad acqua. In […]
Per la verifica delle prestazioni di una torre evaporativa è necessario disporre dei dati di fabbrica per lo specifico modello […]
Il funzionamento dei condensatori evaporativi riunisce in sè le peculiarità del raffreddamento ad aria e del raffreddamento ad acqua. In […]
Come già spiegato più volte l’efficienza di raffreddamento di una torre evaporativa, dipende da parecchi fattori, ma in primo luogo, […]
Il problema Nel circuito idraulico di un impianto di raffreddamento con una torre di raffreddamento, la tubazione dell’acqua è collegata […]
Negli ultimi anni, il sempre maggior impiego di acqua fredda per il raffreddamento dei processi industriali, unità alla minore disponibilità […]
Come scritto più volte, l’acqua che circola negli impianti di raffreddamento asserviti da torri evaporative, va condizionata chimicamente, per evitare […]