Energy saving con dry-cooler nel packaging farmaceutico
Risparmio energetico nelle presse per stampaggio plastica nel packaging farmaceutico con impiego di dry-cooler e scambiatori saldobrasati per raffreddamento olio diatermico.
Risparmio energetico nelle presse per stampaggio plastica nel packaging farmaceutico con impiego di dry-cooler e scambiatori saldobrasati per raffreddamento olio diatermico.
Speciale progetto per regolazione temperatura nella lavorazione di laminazione e scagliettatura di prodotti alimentari e farmaceutici con esecuzione customizzata di macchine standard.
Centraline di termoregolazione di reattori speciali in industria chimica per raffinazione di metalli preziosi con componentistica conforme a normative UL e ASME per installazione negli USA.
Centraline di termoregolazione altamente customizzate con gestione remota tramite PLC delle presse di stampaggio plastica per produttore di contenitori dedicati al settore farmaceutico.
Pompe a trascinamento magnetico nelle centraline di termoregolazione a olio diatermico ad alte temperature, eliminano ogni rischio di perdita di olio correlato alle tenute meccaniche.
Set completo di scambiatori a piastre saldobrasati nickel con resistenza meccanica a pressioni pulsanti per termostatazione reattori farmaceutici nella produzione di API.
Sistemi di termoregolazione mono fluido nelle produzioni per industria chimica e farmaceutica, ampio range di regolazione della temperatura, massima affidabilità e certificazioni Atex, UL ed EAC.
Centraline di termoregolazione monofluido combinate con chiller che fornisce soluzione incongelabile a -10° C per la regolazione fine delle temperature nel processo di produzione di API per gruppo farmaceutico italiano.
Infografica Tempco sul mercato della robotica nel mondo, automazione e controllo della temperatura congiunte per potenziare efficienza e sostenibilità nell’industria di processo.
Applicazioni a contatto degli scambiatori TCOIL, alternativa all’impiego a immersione che offre massima flessibilità di forma per raffreddamento ad esempio di batterie, serbatoi e reattori chimici.