Valvole di regolazione: miscelatrici o deviatrici
Negli impianti di termoregolazione/termostatazione, vengono spesso utilizzate valvole a tre vie per poter effettuare una regolazione fine della temperatura, andando […]
Negli impianti di termoregolazione/termostatazione, vengono spesso utilizzate valvole a tre vie per poter effettuare una regolazione fine della temperatura, andando […]
I processi produttivi legati alle materie plastiche, necessitano sempre sia di calore che raffreddamento. In questo caso vorrei parlare della […]
Vi sono dei processi produttivi legati al settore delle materie plastiche, che necessitano delle temperature di termoregolazione molto elevate, nello […]
In ambiente chimico, farmaceutico, petrolchimico, oil & gas, ci si ritrova molto spesso a dover fare i conti con ambienti […]
Alcuni materiali, sia in fase di produzione che di utilizzazione, devono essere termostatati ad una determinata temperatura, vuoi per favorire […]
In ambiente chimico farmaceutico i prodotti vengono realizzati all’interno di reattori, ovvero dei grossi serbatoi in pressione, con all’interno degli […]
Ci capita sovente di rispondere a richieste di regolazione di temperatura di processi produttivi in ambito alimentare o farmaceutico. Una […]
L’olio diatermico come fluido di trasferimento termico ad alta temperatura è spesso una ottima se non unica scelta. Offre sicuramente […]
Escludendo situazioni anomale, gli eventuali incendi che si possono verificare negli impianti ad olio diatermico, avviene principalmente nelle coibentazioni, quando […]
Negli impianti ad olio diatermico e nelle centraline di termoregolazione, tipicamente si opera a temperature superiori al punto di fiamma […]