Termoregolazione e cioccolato
Quando assaporiamo una gustosa tavoletta di cioccolato o mentre una pralina si scioglie lentamente sul nostro palato, non ci verrebbe […]
Quando assaporiamo una gustosa tavoletta di cioccolato o mentre una pralina si scioglie lentamente sul nostro palato, non ci verrebbe […]
Le centraline di termoregolazione vengono utilizzate spesso nell’industria della lavorazione della gomma, per riscaldare e quindi mantenere delle temperature di […]
Già in precedenza da queste pagine ho parlato della termoregolazione in ambito farmaceutico. Nello specifico, in un paio di occasioni […]
Molto spesso progettando un impianto di termoregolazione, di raffreddamento o semplicemente uno scambiatore di calore, mi soffermo a pensare al […]
Da alcuni mesi a questa parte, alla nostra gamma di centraline di termoregolazione per olio diatermico, si sono aggiunte diverse […]
Termoregolare processi e macchinari e dissipare il calore prodotto sono esigenze di moltissimi settori industriali, ovunque si trovino macchine operatrici […]
Gli impianti di calandratura o di stampaggio delle materie plastiche, hanno macchine con rulli di dimensione più o meno grande, […]
La produzione di materie plastiche, sia a livello di batch che a livello di stampaggio, comporta un controllo costante della […]
Il campo di applicazione delle centraline di termoregolazione, è limitato spesso e volentieri a potenze termiche modeste. Una unità di […]
Nell’ultimo articolo ho parlato dell’indice di contemporaneità, legato ai carichi termici ed al calcolo della potenzialità di una macchina termica, […]