Deumidificazione del biogas
Come avevo parlato in un precedente argomento, negli impianti di cogenerazione realizzati con motori endotermici, funzionanti a biogas, è molto […]
Come avevo parlato in un precedente argomento, negli impianti di cogenerazione realizzati con motori endotermici, funzionanti a biogas, è molto […]
Negli impianti idraulici, oleodinamici e di lubrificazione è comune l’impiego di scambiatori di calore a piastre. Le principali caratteristiche che […]
L’applicazione di gruppi di cogenerazione nelle discariche di rifiuti e negli allevamenti è diventata una applicazione comune ed energeticamente valida. […]
Voglio richiamare l’attenzione su questa importante componente degli impianti di cogenerazione con motori endotermici, in quanto se mal progettata, può […]
Gli impianti di cogenerazione di taglia medio piccola, vengono realizzati tipicamente con motori endotermici. I motori possono essere alimentati con […]
Il funzionamento tipico di un generatore di emergenza è basato sul collegamento di un alternatore ad un motore endotermico. I […]
Mi è capitato spesso di chiedere ai clienti di installare i gruppi frigoriferi o le torri evaporative, in posizione ombreggiata […]
Nei condensatori evaporativi (v. fig. 3), la condensazione del refrigerante avviene all’interno di un serpentino (1), sulla cui superficie […]
Vorrei proporre alcuni cenni basilari sulle macchine termiche, iniziando dalle torri evaporative. Quando l’acqua di condensazione dei gruppi frigoriferi condensati […]
Questa è la classica domanda che mi viene posta almeno due o tre volte la settimana…è meglio uno scambiatore di […]