Applicazione degli scambiatori a piastre: trattamento superficiale dei metalli
La definizione “trattamento superficiale dei metalli” è molto generica, comprendendo una serie di lavorazioni estremamente ampia. Gli scambiatori di calore a […]
La definizione “trattamento superficiale dei metalli” è molto generica, comprendendo una serie di lavorazioni estremamente ampia. Gli scambiatori di calore a […]
Inizia con questo una serie di articoli relativi alle varie applicazioni degli scambiatori di calore a piastre. Relativamente ai vantaggi […]
La produzione della carta, necessita di processi di riscaldamento e raffreddamento in diverse fasi del processo di lavorazione. Solitamente nelle […]
Nella famiglia degli scambiatori di calore, la taglia più piccola e versatile è probabilmente quella dedicata ad applicazioni residenziali per […]
Immagino già che tutti si chiederanno cosa possa mai unire questi due argomenti? nulla…oppure tutto, dipende sempre e comunque dai […]
Skid e Centraline di termoregolazione con controllo tramite plc, elettropompe e termoregolatori elettronici: ultimamente in Tempco stiamo sviluppando una gamma […]
Parlo spesso di scambiatori TCOIL, in quanto mi piace molto la loro versatilità, che li rende dei veri e propri […]
Avevamo già affrontato questo argomento qualche tempo fa e puntualmente si ripropone, soprattutto quando stiamo lavorando su progetti che prevedono […]
Molto spesso progettando un impianto di termoregolazione, di raffreddamento o semplicemente uno scambiatore di calore, mi soffermo a pensare al […]
Nell’ultimo articolo ho parlato dell’indice di contemporaneità, legato ai carichi termici ed al calcolo della potenzialità di una macchina termica, […]