Scambiatori a doppia parete in oleodinamica
Scambiatori a doppia parete, a fascio tubiero o a piastre, soluzione che garantisce massima sicurezza contro possibile miscelazione dei fluidi in applicazioni critiche e delicate per oleodinamica.
Scambiatori a doppia parete, a fascio tubiero o a piastre, soluzione che garantisce massima sicurezza contro possibile miscelazione dei fluidi in applicazioni critiche e delicate per oleodinamica.
Revamping di un impianto per raffreddamento dischi freno carboceramici, con nuove tecnologie di controllo efficiente e sistemi di monitoraggio avanzati per una delle eccellenze italiane nei settori automotive e aerospace.
Vantaggi in termini meccanici, di installazione e ingegneria nell’impiego di scambiatori di calore a piastre in applicazioni oleodinamiche in sostituzione di scambiatori a fascio tubiero.
Additive manufacturing e scambiatori di calore, connubio all’insegna di maggiore efficienza grazie a incremento superficie di scambio, geometrie innovative e produzione in unico pezzo dei pacchi piastre.
Scambiatori a piastre nel raffreddamento dell’olio in applicazioni per oleodinamica, l’incrocio delle temperature consente massima efficienza utilizzando acqua più calda e in minore quantità.
Nuova Infografica Tempco dal Calore al valore, dedicata alle applicazioni per recupero energetico in tutti i settori industriali grazie a impiego di scambiatori di calore per uso efficiente dell’energia.
Uno speciale augurio di Buone festività e per il Nuovo Anno, che porti a tutti serenità, salute, nuovi stimoli e tante soddisfazioni. Centraline d’Auguri da tutto il team Tempco!
Relè statici modulanti SCR in unità di termoregolazione PID consentono di regolare la potenza di riscaldamento una volta raggiunto il set-point, con notevole risparmio energetico e una regolazione estremamente fine.
Sistema di raffreddamento con chiller e centralina di termoregolazione per speciali banchi prova nel testing di motori EC, che devono garantire accuratezza nella regolazione della velocità per risparmio energetico.
Motori EC a controllo elettronico che impiegano inverter sono la chiave per implementare il risparmio energetico in applicazioni di raffreddamento con free cooling e torri evaporative.