TCOIL in acciaieria e nelle lavorazioni dell’acciaio
Le linee di produzione di acciaio, a livello di prodotto semilavorato lungo, come tondino, filo, lamiera in coil ecc… prevedono […]
Le linee di produzione di acciaio, a livello di prodotto semilavorato lungo, come tondino, filo, lamiera in coil ecc… prevedono […]
Gli scambiatori della serie TCOIL, sono nati per le classiche applicazioni di scambio termico ad immersione. L’applicazione classica è quella […]
Ritorno ancora una volta su questo argomento che abbiamo già affrontato in passato: Scambiatori sulle navi – Parte 1 Scambiatori […]
Il mercato americano prevede per gli apparecchi di scambio termico, la realizzazione secondo le restrittive normative ASME. Spesso anche alcuni […]
I motori endotermici vengono utilizzati spesso nelle applicazioni relative alla produzione di energia, sia intesa come produzione di emergenza che […]
Una applicazione particolarmente interessante riguarda la termoregolazione negli impianti farmaceutici. Ne abbiamo ampiamente parlato da queste pagine. Spesso la richiesta […]
In diversi articoli ho parlato degli scambiatori TCOIL, come di un prodotto estremamente flessibile, dalle molteplici possibili applicazioni. Ne sono […]
Gli impianti di cogenerazione, necessitano di sistemi di emergenza per la dissipazione del calore, nel caso quest’ultimo non venga recuperato.
Abbiamo parlato spesso da queste pagine di cogenerazione, sia con motori endotermici che con turbine ed impianti ORC. Ultimamente sta […]
I compressori d’aria installati negli impianti di dimensioni medio grandi, necessitano di grandi quantità di energia elettrica. Al contempo il […]