Come calcolare la potenza da dissipare negli impianti di ossidazione anodica
Calcolo della potenza termica da dissipare nel raffreddamento e termostatazione di impianti di ossidazione anodica, onde dimensionare scambiatori e chiller.
Calcolo della potenza termica da dissipare nel raffreddamento e termostatazione di impianti di ossidazione anodica, onde dimensionare scambiatori e chiller.
Scambiatori a piastre e TCOIL a immersione nel raffreddamento bagni di ossidazione anodica, in titanio e leghe alto legate inox per resistere alla corrosione da acico solforico.
Impiego di chiller e scambiatori a fascio tubiero per il raffreddamento e la deumidificazione del biogas, carburante naturale e fonte di energia rinnovabile impiegato negli impianti di cogenerazione.
Raffreddamento di reattori farmaceutici con chiller condensati ad aria a temperature quasi criogeniche per soddisfare un incremento di capacità produttiva di principi attivi.
Online i materiali del Manuale Tempco Energia termica e processi industriali, dalla determinazione del carico termico alla selezione della macchina termica più adatta alle esigenze di produzione.
La termoregolazione monofluido impiega un unico fluido che viene riscaldato o raffreddato mediante scambiatori, impiegato quindi per regolare la temperatura in processi di produzione nel farmaceutico.
Recupero di energia da cascami di calore per produrre freddo, soluzione a elevato risparmio energetico per contesti produttivi con presenza di calore di scarto ad alte temperature.
Recupero di calore da cascami termici ad alta temperatura per produzione di freddo, risparmio energetico ed efficienza di processo con i chiller ad assorbimento Robur.
Dry-cooler adiabatico per raffreddamento con acqua in circuito chiuso e temperatura a 25° C nel processo di trafilatura dell’acciaio, efficienza e risparmio energetico durante tutto l’arco dell’anno.
Free cooling nel raffreddamento data center in alternativa al condizionamento con chiller e compressori, risparmi energetici elevati grazie al liquid cooling a immersione in fluidi dielettrici.