Termoregolazione speciale nella raffinazione chimica
Sei anni di R&D Tempco hanno portato a realizzare queste centraline di termoregolazione speciali che lavorano con acqua pressurizzata a 150° C per reattori nella raffinazione in ambito chimico.
Sei anni di R&D Tempco hanno portato a realizzare queste centraline di termoregolazione speciali che lavorano con acqua pressurizzata a 150° C per reattori nella raffinazione in ambito chimico.
Risparmio energetico ed efficienza grazie al controllo dei consumi nelle utilities per regolazione della temperatura, i vantaggi del condition monitoring nelle centraline di termoregolazione.
Tempco investe sul mercato russo con l’ottenimento della Certificazione EAC per centraline di termoregolazione e scambiatori di calore, già online anche la versione in russo del sito aziendale.
Scambiatori a immersione TCOIL, inverter e altre soluzioni per risparmio energetico, Tempco allo studio di nuove possibilità di applicazione di queste tecnologie per energy saving in ambito civile.
Unità skid package di termoregolazione per reattori impiegati nella produzione di resine e altri prodotti chimici, in speciale esecuzione Atex per applicazione in industria chimica.
Progettazione delle resistenze nelle centraline di termoregolazione, temperature di pelle e carichi specifici bassi allungando la durata delle unità proteggendo i fluidi di riscaldamento.
Centraline di termoregolazione per pressofiltri e reattori in industria chimica e farmaceutica, in esecuzione speciale equivalente Atex per cliente nel mercato Nord Americano.
Risparmio energetico nella termoregolazione, raffreddamento e riscaldamento di processo, e lo sguardo al futuro di Tempco con servizi di condition monitoring e manutenzione predittiva delle macchine.
Sfruttare il recupero di calore per sviluppare soluzioni di termoregolazione, raffreddamento e riscaldamento nei processi produttivi industriali, la sfida di Tempco. Dagli scambiatori in poi.
Centraline di termoregolazione Tempco come unità skid package per controllo della temperatura in ambienti Atex soggetti a rischio esplosione, tipicamente per settori chimico, pharma e petrolchimico.