Buon Agosto e Buona estate 2023 da Tempco!
Dagli scambiatori di calore alla calura estiva, Tempco augura Buon Agosto e Buona Estate a tutti, ci rivediamo a Settembre!
Dagli scambiatori di calore alla calura estiva, Tempco augura Buon Agosto e Buona Estate a tutti, ci rivediamo a Settembre!
Sistema di raffreddamento e scambio termico in termostatazione olio reattore per una startup che opera in ambito green chemistry attiva nel recupero di oli di scarto di origine vegetale per la produzione di solventi innovativi.
Modello 3D interattivo del ciclo di riscaldamento e asset 3D animato in real-time in tecnologia Sketchfab delle centraline di termoregolazione monofluido TREG HCE in modalità con riscaldamento elettrico.
Tempco espande la propria gamma di scambiatori di calore a piastre con gli scambiatori saldobrasati FULL INOX ideali per applicazione nelle centraline di termoregolazione utilizzate in ambito pharma, per reattori e sistemi di filtrazione.
Centralina di termoregolazione con acqua pressurizzata e scambiatore di calore a vapore per impianto di vulcanizzazione del lattice nella produzione di cuscini e materassi con risparmio energetico del 50% nel sistema di riscaldamento dello stampo.
Sistema integrato di termoregolazione plug and play in laboratorio farmaceutico nella r&d per la produzione di API – principi attivi farmaceutici – in ambito pharma per bioservices.
In base a quanto accade per la legge dei vasi comunicanti, il vaso di espansione negli impianti idraulici e nelle centraline di termoregolazione va collocato nel punto più alto e al di sopra delle tubazioni.
Tempco ha partecipato come partner tecnico al lancio dello yacht Bzero a zero emissioni di Baglietto che sfrutta un sistema ibrido elettrico con celle a combustibile a idrogeno ottenuto dall’acqua di mare grazie all’energia solare.
Sistemi termici chiavi in mano per regolazione della temperatura di forni impiegati nell’industria dei metalli preziosi, sviluppati in Tempco grazie all’esperienza maturata nel settore delle fibre carboceramiche.
Le domande che i clienti ci pongono non sono mai stupide, anzi utilissime per capire bene e inquadrare i termini del loro problema di gestione energia termica, che sia di riscaldamento, raffreddamento o termoregolazione del loro processo produttivo.