Termostatazione in ambito chimico farmaceutico
Molte nostre apparecchiature vengono impiegate in ambito di lavorazioni legate a processi industriali, per la produzione di fluidi “utilities” di […]
Molte nostre apparecchiature vengono impiegate in ambito di lavorazioni legate a processi industriali, per la produzione di fluidi “utilities” di […]
La termoregolazione dell’olio diatermico ad alta temperatura è un argomento che ho trattato spesso dalle pagine di questo blog e […]
Quale è l’energia effettivamente risparmiata? mi pongo spesso questa domanda, quando vedo determinate pubblicità, che mi lasciano perplesso… A mio […]
I processi produttivi legati alle materie plastiche, necessitano sempre sia di calore che raffreddamento. In questo caso vorrei parlare della […]
Vi sono dei processi produttivi legati al settore delle materie plastiche, che necessitano delle temperature di termoregolazione molto elevate, nello […]
Alcuni materiali, sia in fase di produzione che di utilizzazione, devono essere termostatati ad una determinata temperatura, vuoi per favorire […]
In ambiente chimico farmaceutico i prodotti vengono realizzati all’interno di reattori, ovvero dei grossi serbatoi in pressione, con all’interno degli […]
In ambiente petrolchimico e chimico farmaceutico, spesso ci si trova a dover affrontare applicazioni in atmosfera esplosiva, su processi che […]
L’olio diatermico come fluido di trasferimento termico ad alta temperatura è spesso una ottima se non unica scelta. Offre sicuramente […]
Negli impianti ad olio diatermico e nelle centraline di termoregolazione, tipicamente si opera a temperature superiori al punto di fiamma […]