Metalli e fluidi, evitare la corrosione
Nella scelta dei metalli più idonei nella costruzione di macchine e apparecchiature industriali, occorre tenere conto della resistenza alla corrosione […]
Nella scelta dei metalli più idonei nella costruzione di macchine e apparecchiature industriali, occorre tenere conto della resistenza alla corrosione […]
L’esigenza di molti costruttori di macchine è quella di integrare i sistemi di controllo della temperatura, siano essi di riscaldamento […]
Nel progettare una macchina termica, scambiatori di calore, unità di termoregolazione e torri evaporative, sistemi di pompaggio, tubazioni per trasmissione […]
Subito dopo la ripresa di settembre, abbiamo messo in marcia due interessanti impianti di termoregolazione, entrambi installati su presse per […]
Gestione degli sfiati d’aria dell’impianto E’ importante infine, per il buon funzionamento e l’affidabilità a lungo termine di un impianto di […]
Coibentazione e punto di autoaccensione E’ meglio evitare il ricorso a isolanti capaci di assorbire eventuali perdite e trafilamenti di olio, […]
Scelta degli scambiatori Per un impiego ad alte temperature, scambiatori saldobrasati nickel o anche fully welded, sono la scelta ottimale. Per […]
Scelta delle valvole Meglio optare per valvole con soffietto di tenuta, che possano minimizzare i rischi di perdite accidentali. In condizioni […]
Più che per le altre tipologie, la progettazione di una centralina di termoregolazione a olio diatermico richiede una serie di precauzioni e […]
Una centralina di termoregolazione è un perfetto esempio di quella che possiamo chiamare SCF, Standard Custom Flexibility, ovvero soluzioni il più possibile […]